VII Incontro Mondiale delle Famiglie - Famiglia Oggi

La rivista dedicherà all’Incontro Mondiale il n. 2 di marzo/aprile 2012.
L’intero numero è in piena partnership con l'Arcidiocesi di Milano - Fondazione Milano 2012.
Inoltre si segnalano alcuni brevi testi che possono essere inseriti nella pubblicazione:
- Lettera di agosto 2010 di Benedetto XVI
- Preghiera del Card. Tettamanzi
- Parti del programma pastorale del Card. Scola che richiamano direttamente l’Incontro Mondiale delle famiglie.
SOMMARIO
1) Articolo fondativo, biblico-antropologico (narrazione della Genesi).
Verità antropologica per l’uomo, narrata nella Parola di Dio
Mons. Luciano Monari, vescovo di Brescia
2) Articolo fondativo socio-culturale sull’intreccio contemporaneo tra famiglia, lavoro e festa (IL TEMPO)
Perché il lavoro oggi lascia sempre meno tempo per la famiglia e per il tempo libero? e perché il tempo libero è diventato “consumo” e non festa?
Mauro Magatti, Università Cattolica – Sergio Belardinelli, Università di Bologna
3) Articolo pedagogico, sull’educazione al lavoro (e al tempo di festa)
Come educare i bambini al lavoro e al fare festa? Come è cambiata la loro percezione del lavoro attraverso i loro disegni
Tilde Giani Gallino, Università di Torino
4) Articolo socio-economico su condizione dei giovani e lavoro (che non c’è, precario, “non decente”)
Progetti di vita, progetti di famiglia, progetti di lavoro: quale futuro per i giovani oggi
Franco Garelli, Università di Torino
5) La conciliazione famiglia lavoro
Dalla conciliazione all’armonizzazione tra lavoro e famiglia: una sfida culturale
Vera Negri Zamagni, Università di Bologna
6) Tempo libero, tempo vuoto e vera festa: una memoria da riscoprire
Un articolo di natura biblico-pastorale, per restituire segno e significato al tempo del non lavoro, perché non sia vuoto o di consumo o di sballo, e sia invece festa vera – religiosa, “inevitabilmente”
Gregorio Vivaldelli, Studio Teologico Accademico di Trento