VII Incontro Mondiale delle Famiglie - Vivere in Armonia

Il mensile svilupperà il tema in due distinti numeri: nel primo numero prevalentemente il tema
Festa e nel secondo quello del
Lavoro.
Prima parte: la festa
1. "FAMIGLIA: LAVORO E FESTA" È IL TEMA: perché questo accostamento, cosa c'è dietro questa scelta?
I cristiani non sono più capaci di fare festa? Come vivere la festa cristiana in rapporto alla quotidianità e al tempo del lavoro?
Il lavoro che ci assilla, non lascia più spazio alla festa? I tempi della famiglia e i tempi della festa possono andare d'accordo?
Intervista introduttiva generale a monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara.
2. LA FAMIGLIA ITALIANA E LA FESTA
-
dalle indagini sociologiche: come si vive oggi la festa?
Risponde un sociologo della famiglia.
-
abitudini di ieri e di oggi: storie raccontate da nonne/i che si confrontano con le abitudini delle nuove famiglie.
Ieri:
«La domenica mettevamo l'unico cappotto buono per andare alla messa e in tavola c'era la tovaglia bianca pulita e il brodo di carne...»; oggi la festa vissuta al centro commerciale o alla ricerca del week end o del divertimento più sfrenato.
-
e per i giovani far festa che cos'è...: padri e madri si interrogano sulla "febbre del sabato sera" e la domenica passata a dormire per riprendersi dai bagordi
-
"ricordati di santificare la festa": che ne è del terzo comandamento?
Intervista a un parroco del nord e del sud - esperienze a confronto.
3. LE FESTE IN FAMIGLIA
-
le tradizioni locali e regionali: reggono? Fanno furore le sagre di paese...
-
le tradizioni popolari, tra processioni votive e feste profane
- l
e tradizioni religiose e quelle dei vari paesi del mondo
(le feste delle comunità etniche)
4. FESTE E TEMPO LIBERO
-
a caccia del fitness: la domenica dello sportivo e dei padri al seguito dei baby calciatori
-
festa e divertimenti
-
festa e gita fuori porta
-
che festa per chi resta da solo a casa (la domenica degli anziani e dei nonni baby sitter)
Seconda parte: il lavoro
1. GENITORI E FIGLI ALLE PRESE COL LAVORO
-
ritmi di lavoro e vita familiare: i nonni dialogano coi figli; che cosa è cambiato? Come si vive oggi la sfida del lavoro? La famiglia d'origine e il sostegno alle nuove generazioni in cerca di lavoro...
(il lavoro oggi in Italia e in Europa: come si lavora, quanto si lavora; che lavori si fanno /indagini Istat)
-
il senso del lavoro oggi per la vita di famiglia: intervista alla coppia responsabile della Pastorale familiare della diocesi di Milano Francesca e Alfonso Colzani
-
quando il lavoro è "dignitoso"? (le dichiarazioni al convegno di pastorale sociale della Cei e il punto sul dibattito politico relativamente al lavoro)
2. STRANIERI AL LAVORO
- storie di migranti
- la badante nel giorno di festa
3. CHI LAVORA NEL GIORNO DI FESTA (ferrovieri, cuochi, infermieri, autisti, giornalisti...) esperienze di vita e modi di celebrare la festa.
- esiste ancora una spiritualità del lavoro? Gruppi di preghiera in fabbrica (esperienze a Milano)
4. COME FAR FESTA (consigli per l'uso)
-
come apparecchiare la tavola in casa il giorno di festa
-
cosa cucinare la domenica
-
festa in casa dei nonni (esperienze)
-
l'aperitivo in piazza per le famiglie per creare comunità (esperienze)
-
la visita all'ospizio e al cimitero
5. TUTTI AL CINEMA
-
la famiglia, il lavoro e la festa nella filmografia più recente, italiana e americana
(con la collaborazione degli esperti del settore) - l'ufficio Cei ha messo a punto anche una "lista" di film per cineforum parrocchiali sul tema